I nostri Fuoriporta sono dedicati all’amata tradizione della “gita domenicale”, al divagare la mente per una giornata, al piacere di conoscere qualcosa di nuovo, al tornare in un posto in cui eravamo stati anni prima e di cui possiamo coronare un ricordo. Una giornata da dedicare alle storie che un luogo può raccontarci attraverso i personaggi che vi hanno vissuto o esplorate nel corso di un viaggio.
Cercheremo di inserire delle tappe Fuoriporta nel corso della settimana in modo da poter permettere la partecipazione anche a chi lavora la domenica.
Fuoriporta
-
Il giardino di Boboli e la Fondazione Zeffirelli, sentieri di ricerca estetica
C’è un sentiero invisibile che lega il Giardino di Boboli e la Fondazione Zeffirelli a Firenze. È un sentiero di ricerca, quello che si percorre quando la forza d’amore si sublima nella più raffinata creatività. Una creatività che non è fantasia, immaginazione o magia. È una creatività concreta che sgorga dall’unicità spirituale dell’essere umano, poiché solo questa ha la capacità di parlare ad altri uomini per lungo tempo. È il sentiero che conduce all’eisthesis, alla facoltà di apprezzare il bello come dimensione interiore profonda.
Durata: 1 giorno
Date: 24/05/2025 - 24/05/2025
Guida/Tour leader: Giulia Filippetti -
Arezzo tra le pagine dei grandi viaggiatori
“M’era parso tutto bello, ma la vetusta e tranquilla cittadella, in un giorno di tenera maturazione, mi fu in qualche modo più vicina. Attorno c’erano delle stupende colline; i cipressi proiettavano ombre diritte ai suoi fianchi, mentre nel mezzo preparava un mirabile miscuglio italiano di cereali, di vigne e di fichi, di pesche e di cavoli, di ricordi e immagini: tutto e niente”
Henry James, Ore Aretine (1873), da “Arezzo, lo spirito del luogo” a cura di Attilio Brilli.Durata: 1 giorno
Date: 03/05/2025 - 03/05/2025
Guida/Tour leader: Giulia Filippetti