I nostri tour / Italia / Toscana

Arezzo tra le pagine dei grandi viaggiatori

Milano, Firenze, Roma, Napoli sono sicuramente le città più amate e sospirate dai viaggiatori stranieri tra Settecento e Ottocento. In quel tempo i viaggi però erano lunghi, non si volava, la viabilità non permetteva grandi deviazioni, i briganti erano sempre in agguato, nelle stazioni di posta e nelle cittadine isolate l’ospitalità non era sempre scontata. Per spostarsi da Firenze a Roma c’erano due possibilità, passare da Siena e dalla Tuscia oppure attraversare il Valdarno, Arezzo e Perugia. Vi proponiamo una gita fuoriporta, su strade meno insicure per ritrovare tra i vicoli di Arezzo, lo sguardo affascinato dei grandi viaggiatori del passato. Esponenti di una società colta, rapiti dalle vicende degli aretini illustri, artisti e letterati, spettatori dell’inaspettata bellezza di Arezzo.
Per compiere questo piccolo tour ci affideremo alle splendide pagine dei libri di Attilio Brilli, tra i massimi esperti di letteratura di viaggio.

Durata: 1 giorno
Date: 03/05/2025 - 03/05/2025
Guida/Tour leader: Giulia Filippetti

15 

Luogo di partenza: Piazza Guido Monaco, Arezzo

Programma

Appuntamento ore 10:00 in Piazza Guido Monaco alla statua di Guido Monaco. Luogo dell’appuntamento da raggiungere con mezzi propri.
Fine della visita: 13:00

Nel percorso della visita:

Piazza San Francesco
Piazza Grande
Pieve di Santa Maria
Cattedrale
Chiesa di San Domenico

L’ordine delle visite potrebbe variare senza alterare lo svolgimento del programma.
La visita avrà luogo con minimo 10 partecipanti per un massimo di 20.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO
Per effettuare la prenotazione si può inviare una mail e ricevere una scheda di iscrizione da restituire compilata con i propri dati personali e di contatto per il successivo invio della fattura. Oppure si può procedere online tramite il sito del tour operator Phlomis Tours compilando il form di iscrizione elettronico. In seguito all’invio del form di iscrizione, l’utente riceverà una e-mail con i dettagli per perfezionare il pagamento tramite bonifico bancario. La copia di cortesia della fattura elettronica sarà inviata all’indirizzo mail fornito in fase di iscrizione.

CREDITS: Le immagini in bianco e nero e la mappa aerea di Arezzo sono tratte dal libro di Attilio Brilli “Grandi viaggiatori in terra d’Arezzo”. Edizioni Il Torchio, Firenze 1985

La quota comprende
Visita guidata della città di Arezzo con guida turistica abilitata

La quota non comprende
Pasti, ingressi a luoghi e musei non inclusi nel programma, tutto ciò che non è menzionato alla voce “La quota comprende”.


Ulteriori informazioni
COME RAGGIUNGERE AREZZO
AUTO: la città di Arezzo è raggiungibile in macchina percorrendo l’autostrada del Sole A1 uscendo al casello di Arezzo e percorrendo il raccordo che porta alla città. Parcheggi: Mecenate, Cadorna, Pietri.
TRENO: con collegamenti giornalieri Intercity, regionali e con alcune città sono attivi collegamenti con treni ad alta velocità.